La scelta di una pompa per l'acqua non dipende solo dall'aspetto estetico, ma anche da aspetti molto più cruciali come la portata e la prevalenza della pompa. La portata è l'unità di misura (galloni al minuto (GPM) o litri al secondo (L/s)) di quanta acqua una pompa è in grado di scaricare. La prevalenza è l'elevazione o l'altezza in termini di piedi o metri che una particolare pompa è in grado di vantare. Applicazioni come sistemi di irrigazione, sistemi di drenaggio, pompe industriali e molte altre si basano su questi parametri per la scelta della pompa per l'acqua appropriata.
Ci sono alcuni fattori che determinano la portata di una pompa idraulica, come la viscosità del liquido pompato, le dimensioni della girante e la progettazione del meccanismo della pompa. Ad esempio, le pompe centrifughe che sono utilizzate principalmente nei settori residenziale e commerciale tendono idealmente ad avere un'elevata portata a bassa prevalenza. Al contrario, i fluidi viscosi funzionano meglio con pompe a spostamento positivo che hanno prevalenze ampie ma portate inferiori. È facile scegliere la pompa giusta per lo scopo desiderato se si conoscono queste caratteristiche.
L'altezza manometrica rappresenta un altro parametro importante che deve essere valutato durante la selezione di una pompa. È necessario prestare attenzione all'altezza manometrica totale dinamica (TDH), che include il sollevamento statico, le perdite per attrito nei sistemi di tubazioni e altri requisiti di pressione. La valutazione del TDH è necessaria per assicurarsi che la pompa installata nel sistema sia in grado di fornire acqua al punto specificato. L'ignorare l'altezza manometrica può risultare in una prestazione inferiore e in un maggior consumo di energia.
È altresì necessario valutare l'applicazione della pompa durante la sua selezione. Ad esempio, in agricoltura, pompe ad alto debito possono essere utilizzate per irrigare grandi porzioni di terreno, mentre nei sistemi domestici la quiete ed l'efficienza energetica potrebbero essere di maggiore interesse. Inoltre, i processi industriali possono includere il trasferimento di fluidi corrosivi o abrasivi, richiedendo un'ampia gamma di materiali o progetti per resistervi.
In genere, nel recente passato, si sono sviluppate pompe intelligenti che hanno una potenza azionata e integrano capacità IoT grazie al miglioramento della tecnologia delle pompe negli ultimi anni. Utilizzando queste innovazioni, le portate e le prevalenze possono essere monitorate in tempo reale, il che aiuta a controllare le prestazioni e l'uso di energia. Con la crescente domanda di soluzioni di pompaggio affidabili ed efficienti dal punto di vista energetico, sarà comunque fondamentale comprendere la portata e la prevalenza per decisioni di acquisto appropriate.
Per riassumere, la portata e la prevalenza delle pompe idrauliche sono parametri essenziali che influenzano la selezione e l'efficienza delle pompe idrauliche. La conoscenza di questi concetti aiuta gli utenti a selezionare le pompe appropriate per scopi particolari, migliorandone l'efficienza e i costi. Man mano che il settore cambia, la comprensione della direzione del marchio e del prodotto consente al cliente di prendere decisioni informate sulle opzioni disponibili nel mercato del pompaggio dell'acqua.